Lamberti 6,5: In occasione del gol del vantaggio ospite viene tradito dal vento che cambia la direzione e gli impedisce un intervento migliore e sicuramente più risolutivo. Nella ripresa si riscatta alla grande con due grandi parate prima su Cuppone e poi su Santarcangelo, evitando l'imbarcata. Non può nulla sullo splendido gol di Capomaggio.

Evangelisti 6: Nessuna particolare imperfezione per il classe 2003 che fa quel che può lì dietro ma deve chinarsi anche lui alle due reti decisive per gli ofantini (dal 78' Marchisano sv.)

Saio 6,5: Giganteggia lì dietro, argina come può un osso duro come Cuppone, lasciandogli praticamente le briciole fino a quando gli spazi non si aprono e deve concedere spazi alle ripartenze ospiti. Da applausi una sua chiusura proprio su Cuppone su una ripartenza in campo aperto. Peccato che però non basti ad evitare il ko. Sfiora anche il gol di testa ad inizio match.

Loreto 6: Anche per lui vale lo stesso discorso di Evangelisti. Nessun particolare episodio da segnalare. Può fare poco in occasione dei due gol

Rizzo 5,5: Parte propositivo ma poi si perde strada facendo. A volte sembra smarrirsi in mezzo campo, non trovando la posizione i collegamenti con Chiricò anche nella giocata semplice. Si poteva pretendere qualcosa in più da quel lato, vista anche l'ammonizione di Volpe. (dal 61' Sorrentino 5: Della sua partita si ricorda l'ingresso in campo e poi nulla più: sbatte sulla fisica difesa ospite).

Sannipoli 5,5: Il 4 aquilotto sembra non riuscire a trovare la posizione giusta in campo e non incide sul match. Senza Fella, ci si aspettavano i suoi inserimenti ma non era giornata. Sull'unico guizzo in area avversaria è determinante la chiusura di Gonnelli. (dal 71' Marranzino 5,5: entra in campo prima del raddoppio di Capomaggio, ma nessun acuto da parte sua nei minuti messi in campo). 

Pezzella 5: Non gira come ci si aspettava. Da una pressione alta (fallosa?) nasce l'azione che porta al vantaggio di D'Andrea nel primo tempo. Cerca la connessione con i due attaccanti ma dal punto di vista della qualità rende molto meno delle attese. (dal 78' Barone sv.)

Vitale 5: Grave la dormita che scatena l'azione del raddoppio ospite che taglia definitivamente le gambe degli aquilotti. In generale, come per Sannipoli e Pezzella, non sembra mai entrare veramente in partita, eccezion fatta per l'occasione salvata sulla linea da Visentin nel primo tempo. 

Rossi 6: Positiva la prova del laterale in maglia numero 33. Corsa, sovrapposizioni e tanti grattacapi creati a Coccia, costretto a prendersi un giallo pesante vista la diffida. Continua la crescita positiva del ragazzo. Forse l'unica leggerezza è in occasione del raddoppio con la palla scaricata troppo 'leggera' su Vitale che permette l'aggressione alta e vincente di McJannet su Vitale che poi fa partire l'azione del gol.

Chiricò 6: Nel primo tempo strappa applausi per alcune giocate di qualità che infiammano il "Lamberti". Ci prova su una serie di situazioni tra calci di punizione e azioni personali ma non trova il modo di timbrare il cartellino. Finisce con i crampi al termine di un'altra prova di grande generosità.

Verde 5,5: Tanto fisico e tanta lotta per il numero 90 però non riesce mai a crearsi la situazione pericolosa in zona gol. Avrebbe un'opportunità nel primo tempo ma viene fermato sul più bello. Nel secondo tempo cala alla distanza fino al cambio (dal 71' Vigliotti 5: vedi Sorrentino).

Scotto 6: La Cavese paga due episodi al termine di una partita giocata alla pari dove alla fine prevale la maggiore fisicità della squadra ofantina rispetto alla qualità che ha in dote la sua. Nulla è perduto, resettare e ripartire.

Sezione: Prima Squadra / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 19:50
Autore: Nando Armenante
vedi letture
Print