Abbiamo intervistato, in esclusiva ai nostri microfoni, Antonio Salomone, giornalista corrispondente per il quotidiano "La Nuova del Sud" e segue da vicino le vicende legate al Rotonda, avversario della Cavese in Coppa Italia. 

“Il Rotonda è reduce dalla vittoria del campionato di Eccellenza nella passata stagione, dunque quest’anno ha fatto il suo ritorno in Serie D. L’avvio è stato promettente ma da qualche giornata i biancoverdi vivono una fase di flessione dal punto di vista dei risultati. L’obiettivo stagionale è la salvezza quindi adesso, guardando la classifica (Rotonda 9° con 8 punti), è in linea con il cammino previsto, nonostante la vittoria manchi dalla seconda giornata (1-0 contro il Gravina, ndr). I ragazzi di mister Pagana hanno ottenuto risultati importanti in questo inizio di stagione, visto che ha battuto a domicilio il Casarano e fermato sullo 0-0 l’Altamura che è ai vertici della classifica e punta alla promozione diretta tra i Professionisti. Da non dimenticare anche le due vittorie in Coppa Italia contro Castrovillari e Matera che l'hanno portata a giocarsi questa sfida contro la Cavese. Ora il Rotonda staziona al centro della classifica e cercherà di raggiungere l’obiettivo minimo prefissato in un girone molto difficile come quello apulo-lucano”.

Quali sono i punti di forza della squadra biancoverde?

“All’interno della rosa vi sono diversi elementi internazionali: su tutti, c’è l’argentino Lautaro Fernandez che è il bomber della squadra (7 gol tra campionato e Coppa Italia) ma non è da meno Ismael Cajazzo, classe 2004 di nazionalità franco-canadese, che parte da destra ma è molto pericoloso, soprattutto nell’uno contro uno e bravo nei passaggi chiave, visto che ha messo a referto già qualche assist, oltre a due gol in campionato. Ma non sono da meno il leader Walter Cozza, capitano della squadra, così come Marino che è un giovanissimo calciatore (classe 2005), bravo nel dribbling e che crea diversi grattacapi alle retroguardie avversarie quando agisce palla al piede”.

Cosa ci dobbiamo attendere tatticamente dal Rotonda?

“Mister Pagana da inizio stagione ha adottato il 4-4-2 come modulo di partenza ma nell’ultima giornata contro l’Angri aveva deciso di cambiare e passare al 3-4-1-2, salvo però tornare sui suoi passi dopo mezz’ora e sotto di due gol (partita poi finita 3-2 per i campani, inutili le reti di Fernandez). Dopo la sconfitta con l'Angri credo che potrebbe tornare alle origini, visti i segnali che l'allenatore aveva ricevuto ad inizio stagione. Per il match contro la Cavese potrebbe dare spazio a qualche volto nuovo rispetto al campionato, visto che i biancoverdi saranno attesi domenica dal match contro la Paganese di Massimo Agovino. Sarà sicuramente l’occasione per mettere in vetrina i giocatori che hanno avuto meno possibilità di mettersi in mostra in queste prime giornate di campionato”.

Sezione: News / Data: Mer 18 ottobre 2023 alle 10:30
Autore: Nando Armenante / Twitter: @NandoArm8
vedi letture
Print